Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000
Notizie
Home> Notizie

I Tessuti in Schiuma della Prossima Generazione Rivoluzionano l'Equipaggiamento Protettivo per lo Sport: Più Leggeri, Intelligenti e Sicuri

Jun 10, 2025

Il mercato dell'equipaggiamento protettivo sportivo sta subendo una trasformazione radicale, grazie a passi avanti nei tessuti in schiuma ingegnerizzati. Gli atleti, dal ciclismo alla MMA, richiedono ora attrezzature che uniscano protezione ultraleggera con un comfort ineccepibile – e le tecnologie avanzate di schiuma stanno consegnando proprio questo.

Innovazioni All'avanguardia che Ridisegnano la Protezione:

1. Intelligenza all'Impatto
Stratificazione di schiume multi-densità (ad esempio, strato superiore morbido in EVA + base rigida in PORON XRD®) disperde le forze d'impatto su aree più ampie. Test recenti in laboratorio mostrano un'assorbimento dello shock del 30-40% migliore rispetto alle imbottiture tradizionali, riducendo i rischi di commozione cerebrale negli sport ad alto contatto.

2. Precisione Anatomica
Schiume termoformabili tagliate a laser si adattano alle forme corporee uniche degli atleti in pochi minuti. Ginocchieri, parastinchi e protezioni per le spalle su misura eliminano il movimento indesiderato mentre migliorano la mobilità.

3. Breakthrough nel Controllo Climatico
Le schiume in rete 3D a cellule aperte assorbono il sudore 5 volte più velocemente delle schiume standard (secondo i dati del Nike Sport Research Lab). I canali di ventilazione integrati impediscono l'accumulo di batteri negli elmetti e nei guanti durante l'uso prolungato.

e59815ea-5297-4a0b-a955-f016939e9e4a(1).jpg

Sostenibilità e prestazioni si fondono:

- Armatura a base vegetale: Marche come D3O® offrono ora schiume derivate dal biologico (fino al 50% di contenuto rinnovabile) che corrispondono alle controparti a base di petrolio nella resistenza agli impatti.
- Tecnologia riciclata: Schiuma EVA post-consumo da suole di scarpe da ginnastica riutilizzata per inserti protettivi (ad esempio, la linea [Process]™ di Burton per attrezzature da snowboard).
- Soluzioni per la fine della vita utile: Compositi innovativi di schiuma e tessuto riciclabili rispondono alle direttive europee sulla circolarità per l'attrezzatura sportiva.

"Gli atleti moderni non scambieranno sicurezza con ingombro. Le innovazioni nei tessuti in schiuma ci permettono di creare attrezzature protettive che si sentono come una seconda pelle, non come armatura corporale", dichiara Rachel Chen, Direttrice dei Prodotti presso POC Sports.

3.3.jpg

Fattori Stimolanti del Mercato:

- Crescita della consapevolezza sugli infortuni: il 74% degli atleti dilettanti dà priorità alla "protezione dagli impatti" quando acquista attrezzatura (Indagine Globale sullo Sport 2024).
- Cambiamenti normativi: CE EN 1621 (motociclismo), ASTM F2713 (caschi) che impongono soglie di prestazione per i materiali in schiuma.
- Integrazione intelligente: Schiume sensibili alla pressione nei caschi intelligenti (ad esempio, HitIQ™) avvertono gli allenatori di possibili traumi cranici in tempo reale.

Futuro obiettivo:

Si attendono lanci per il 2025–26 di schiume autoadattative che si irrigidiscono all'impatto (tecnologia a fluidi shear-thickening), strati di impatto biodegradabili per marche eco-sensibili e strutture di schiuma progettate con l'AI ottimizzate per schemi di lesioni specifiche dello sport.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000